Max Pezzali e Mauro Repetto, si sono conosciuti ai tempi del liceo e, accomunati da una grande passione per la musica, hanno fondato il gruppo degli 883.
Massimo "Max" Pezzali (Pavia, 14 novembre 1967), figlio di una coppia di fiorai, coltiva sin da giovane una grande passione per il rock.
Mauro Repetto (Genova, 26 dicembre 1968) vicino di banco di Max Pezzali, intraprende con lui la strada del successo collaborando alla stesura dei pezzi più famosi degli 883.
Nel 1989 partecipano allo show televisivo condotto da Lorenzo Cherubini 1,2,3 Jovanotti con la canzone Live in the music interamente in Inglese; all'epoca furono presentati come I Pop, ed in seguito, dopo l'incisione di Non me la menare nel 1991 nacque il nome 883 (dall'omonimo modello di moto Harley Davidson).
Hanno ucciso l'uomo ragno(1992)
L'album raggiunse il primo posto nella classifica arrivando a vendere 600.000 copie e ricevette il disco di diamante.
La chiave del successo fu lo stile degli 883, semplice, diretto, chiaro e la voglia di raccontare esperienze quotidiane tipicamente adolescenziali.

L'album conteneva 9 tracce:
1- Non me la menare
2- S'inkazza
3- 6/1/sfigato
4- Te la tiri
5- Hanno ucciso l'uomo ragno
6- Con un deca
7- Jolly blue
8- Lasciati toccare
9- Non me la menare (Gospel)
Nessun commento:
Posta un commento